Studio dell’Osservatorio Nazionale Sharing Mobility che analizza strategie di mobilità condivisa per ridurre la vulnerabilità dei trasporti, con focus su povertà, incentivi e buone pratiche. Studio promosso dalla Ferrovie dello Stato e Fondazione per lo sviluppo sostenibile che analizza come rendere giusta ed equa la transizione verso un sistema di trasporti più sostenibile. Studio che analizza la povertà dei trasporti a Milano, interseca i dati socio-demografici e l’accessibilità al trasporto pubblico tramite indice bivariato, identificando le aree più problematiche. Linee guida per l’implementazione del Fondo sociale per il clima | Commissione Europea Rapporto “Transport poverty”, commissionato da DG EMPL, che analizza definizioni, indicatori e strategie di mitigazione, con casi in Germania, Polonia, Romania e Spagna. Il rapporto Istat analizza reddito e condizioni di vita delle famiglie italiane nel 2023-2024, evidenziando disuguaglianze e impatto dell’inflazione. Ripensare la povertà di mobilità: comprendere le geografie, i contesti e le attitudini degli utenti Mobilità condivisa e vulnerabilità alla povertà dei trasporti: analisi delle misure d’intervento
Just Transition e trasporti
Transport Poverty: Accessibility to Public Transport and Social Vulnerability in Milan
Support for the implementation of the Social Climate Fund
Transport poverty: definitions, indicators, determinants, and mitigation strategies
Condizioni di vita e reddito delle famiglie
Re-thinking Mobility Poverty